Digital Marketing 2022, i Trend del nuovo anno
Share

Anche se il 2022 è un anno già in corsa, non è troppo tardi per assorbire i nuovi trend del digital marketing.
Secondo gli esperti analisti, è necessario un vero e proprio cambiamento nell’approccio alle campagne marketing che devono abbracciare una visione più strategica ma soprattutto inclusiva. Tra punti di forza e opportunità digitali, la parola chiave è marketing automation.
Identità con l’employer branding
Diversità, equità e inclusione sono divenuti temi fondamentali per i brand. Per trovare una giusta rappresentazione della società a cui sono rivolti i prodotti, è prioritario comprendere quali sono le numerose identità costudite nel tuo mercato di riferimento.
Le identità delle persone sono intersezionali, toccano quindi molteplici caratteristiche che possono definire un singolo individuo. Il brand deve quindi prendere coscienza delle esperienze e prospettive dei propri clienti per poter ottimizzare la propria strategia di marketing.
Il marketing del 2022 è in un processo continuo di adeguamento al proprio pubblico di rifermento, per cui adeguerà i proprio design e messaggi linguistici in campagne accessibili e rappresentative.
Privacy per il Digital Marketing
Nell’utilizzo odierno di servizi online è diventata pratica sempre più comune tutelare la propria privacy.
Gli stessi dati protetti dagli utenti sono necessari a tutti i consumatori per poter ricevere informazioni utili e annunci pertinenti.
Grazie ai dati i marketer possono creare messaggi ed esperienze online significativi in grado di superare le aspettative del cliente.
I dati devono essere protetti per poter mettere il cliente al primo posto, tutelando la sua privacy e creando strategie adatte alle sue esigenze.
Le persone devono sentirsi in grado di controllare e gestire le proprie informazioni, ciò comporta la necessità di rivedere i metodi di misurazione e coinvolgimento dei segmenti di pubblico.
La fiducia degli utenti deve essere conquistata nel tempo, il professionisti del marketing possono iniziare a costruirla fin da subito comunicando in modo chiaro e onesto le modalità di raccolta di informazioni personali.
Misurazione dati a più livelli
Metriche e dati saranno gli indici più importanti per le decisioni degli investitori. L’approccio end-to-end sembra quindi il più quotato per il prossimo futuro del monitoraggio e la misurazione delle campagne di digital marketing.
La Cookie Apocalypse si avvicina e ben presto l’advertising online non potrà più beneficiare delle informazioni ricavate dai cookie online.
Le campagne che arriveranno al successo nei mesi a venire saranno integrate per poter ricavare il maggior numero di dati da tutte le iniziative intraprese dal brand.
Non esiste uno strumento o un approccio in grado di fornire tutte le risposte, ma adottando una strategia di misurazione a più livelli è più semplice colmare le lacune informative.
Pertinenza, il valore aggiunto
Nel 2022 è necessario avere uno scopo autentico per distinguersi, i messaggi e le esperienze che giungono alle persone devono essere in linea con il proprio brand.
Per rispettare le esigenze del cliente appare fondamentale non perdersi nel processo di acquisto, piuttosto fare in modo che la proposta del brand sia chiara e che trasmetta un preciso punto di vista ai potenziali consumatori.
La pertinenza gioca un ruolo fondamentale, importante quanto la copertura, è l’elemento di valore che permette al pubblico online di distinguere il brand dall’affollato market online.
Digital Marketing 2022, i Trend del nuovo anno
Il nuovo mondo degli Acquisti online
L’e-commerce ha mostrato un nuovo modo di fare shopping. Solo nell’ultimo anno gli acquisti online sono aumentati del 30% grazie alle innovative modalità con cui i clienti possono comprare facilmente e in qualsiasi momento i prodotti di loro interesse.
Per le nuove campagne marketing diventa così fondamentale lo storytelling, necessariamente fedele al proprio brand e ai valori che vuole trasmettere.
Una buona storia può rendere i propri prodotti più appetibili, per costruirla è necessario seguire un processo che si attiene al framework ABCD:
- Attenzione: catturare e mantenere alto l’interesse con storie coinvolgenti
- Branding: presentare il proprio brand in modo puntuale, accattivante e frequente
- Connessione: associare un’emozione nelle persone
- Indicazioni Dirette: chiedere all’utente interazione
Digital Marketing 2022, i Trend del nuovo anno
Alla ricerca della Sostenibilità
Dall’inizio della pandemia la sostenibilità ha avuto un ruolo di crescente interesse per la maggior parte dei brand che tendono ad includerla nel loro quotidiano.
Anche i consumatori attribuiscono un ruolo di risalto alla sostenibilità, il vero must have dei prodotti odierni.
I brand mostrando la propria sostenibilità portano un vantaggio al consumatore.
Allo stesso possono farlo i professionisti del marketing mostrando come ridurre gli sprechi in fasi di vendita come nella consegna degli acquisti e dei resi.
La decisione di mostrare con trasparenza ai propri clienti le norme e le azioni intraprese in favore della sostenibilità, come l’uso di confezioni e prodotti riciclabili, è un passaggio strategico che non può mancare nel digital marketing.