TURISMO: GIORNATE FAI DI PRIMAVERA GIARDINO DI NINFA
Share

Quest’anno l’apertura del Giardino sarà anticipata dalle Giornate FAI di Primavera il 24 e 25 marzo grazie alla Delegazione FAI di Gaeta Latina.
Grazie a dei giovani ciceroni del FAI, Fondo Ambiente Italiano, il Giardino di Ninfa mostrerà al pubblico la sua parte meno conosciuta, al di là delle mura di cinta della città medievale.
Il percorso si snoderà partendo dalla Chiesa di San Pietro fuori le mura (XII sec.), una delle chiese più grandi delle Ninfa medievale.
TURISMO: GIORNATE FAI DI PRIMAVERA GIARDINO DI NINFA
A tre navate con abside riccamente decorata, che si staglia sullo sfondo dei Monti Lepini.
Si costeggerà poi la doppia cinta muraria fino ad arrivare ad una delle porte di Ninfa, Porta San Salvatore.
Dove sarà possibile riflettere sul sistema difensivo della città, e si concluderà la passeggiata presso il Ponte a due luci sul fiume Ninfa.
Per ammirare il custode maestoso e silente dei segreti del Giardino, il centenario Pioppo nero, inserito dal 1982 nella lista degli “Alberi monumentali d’Italia”.