LOADING

Type to search

News pro

Turismo: vivere una località prima ancora di visitarla

Redazione Mag 5
Share

Tutto ciò adesso è possibile grazie all’accordo tra il portale web Paesi OnLine ed il CISET

Il portale web Paesi OnLine (www.paesionline.it), punto di riferimento nel settore dei viaggi su internet, ed il CISET (Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica).

Hanno unito le proprie competenze per raccontare le destinazioni turistiche internazionali ai potenziali visitatori ed agli operatori locali, fornendo informazioni complete e dettagliata su ciascuna meta.

L’obiettivo? Sviluppare uno strumento che aiuti gli utenti nella scelta della loro destinazione, tramite consigli su esperienze di vacanza, attrattive, prezzi ed attività, e supportare gli operatori locali nel monitorare la propria competitività sul mercato turistico.

Si parte dal PlacesRank di PaesiOnLine, lo strumento social creato dal portale turistico con il contributo di migliaia di utenti che, giornalmente, votano e raccontano le proprie esperienze e destinazioni di vacanza.

Grazie alla dimensione internazionale di Paesi Online, c’è feedback da turisti di tutto il mondo: oltre 15mila destinazioni sono già state votate e recensite dagli utenti, in cinque lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco).

Presto, a questo già di per sé ricco database, verranno affiancati gli strumenti e le competenze scientifiche del CISET, che già da alcuni anni analizza il comportamento degli utenti della rete e supporta le destinazioni nell’ottimizzazione dei loro siti.

L’accordo tra PaesiOnLine e CISET è quindi finalizzato a potenziare lo strumento di valutazione già utilizzato da PaesiOnLine, il PlacesRank.

Per arrivare a sviluppare, a breve, un osservatorio sul posizionamento delle destinazioni turistiche a livello internazionale.

A breve la nuova partnership produrrà focus specifici sui trend turistici più interessanti sulla base dei giudizi degli utenti.

Attorno a questi ruota la valutazione fornita da PaesiOnLine: enti turistici e operatori del settore possono verificare, praticamente in tempo reale, in che maniera i servizi proposti vengono percepiti e vissuti dai turisti.

Tags: