LOADING

Type to search

Primo piano Sapori

Tutto pronto per la quinta edizione de I Vicoli del Vino

Redazione Set 9
Share



Tutto pronto per la quinta edizione de I Vicoli del Vino

La  manifestazione  interamente rivolta ai giovani e all’educazione al bere in programma sabato 7 e domenica 8 settembre a Prossedi, in provincia di Latina.

L’evento patrocinato dal Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, da Roma Capitale, dal  Comune di Prossedi, dalla Camera di Commercio di Latina

E’ promosso dalle Associazioni Amo Prossedi e Agroalimentare in Rosa e vede la collaborazione del Comune di Prossedi, dell’Ass.ne Vino e Salute  e dell’Enoteca Italiana di Siena.

I Vicoli del Vino non vuole essere né una sagra né una fiera, ma un enorme salone del gusto.

Allestito nelle stradine del centro storico di questo piccolo borgo fondato dai fuggiaschi privernati nell’VIII secolo d.C. ed oggi abitato da appena 1.216 persone.

Scopo dell’evento, curato ancora una volta dalla giornalista Tiziana Briguglio, quello non solo di presentare questa parte del Lazio meridionale.

Ma soprattutto di promuovere le produzioni enogastronomiche di eccellenza e, allo stesso tempo, rendere i ragazzi consapevoli di cosa e quanto mettere nel bicchiere, senza abusi né eccessi.

Da qui la seconda edizione del Concorso per aspiranti sommelier “Giuliano Garofano”, svolta in collaborazione con l’Enoteca Italiana di Siena.

Che permetterà al primo classificato di aggiudicarsi tutta una serie di pubblicazioni volte alla conoscenza del vino e la possibilità di passare un’intera giornata in una delle più belle cantine italiane.

Molteplici infatti le iniziative messe in campo che mirano a diffondere un messaggio culturale e formativo nel rapporto tra le nuove generazioni.

Il vino e più in generale l’agroalimentare di qualità italiano con particolare attenzione anche a quelle produzioni fortemente di nicchia sconosciute anche ai consumatori più attenti.

Fondamentale a tal proposito la presenza tra gli altri delle Strade del Vino della provincia di Latina, delle Terre del Cesanese di Olevano Romano, dei Comuni di Taurasi, Castelvenere, Torrecuso e Paceco.

Dell’Associazione Ad Majora Natura e cultura e degli chef che  cureranno alcuni dei  laboratori del gusto a disposizione del pubblico  nelle due giornate.

Per gli estimatori del palato assolutamente da non perdere le degustazioni verticali di Brunello di Montalcino e di Barolo.

Così come l’abbinamento del fritto misto all’italiana alle acque minerali dei Cesari e ai vini dei conventi e d’abbazia, in programma per la domenica pomeriggio.

Grande spazio anche ai mastri birrai, che presenteranno a Prossedi il meglio delle loro produzioni  artigianali, e alla musica che come ormai consuetudine chiuderà la serata del 7 settembre con il concerto dei travolgenti Easy Skankers.

Un appuntamento dunque imperdibile quello di Prossedi con I Vicoli del Vino, al quale i ragazzi potranno arrivare senza far uso della macchina, ma salendo a bordo del Fun’n Bus.

La navetta gratuita promossa dalla Prefettura di Latina in accordo con la Provincia, il Consiglio dei Giovani e le associazioni di categoria per scongiurare il pericolo delle stragi del sabato sera.

Tags:
Previous Article