LOADING

Type to search

Hi-tech PRIMO PIANO

VENICE, la novità di Sony Professional, arriva a Cinecittà.

Redazione Mar 3
Share

Alla 6° edizione di Microsalon Italia la gamma CineAlta di Sony, FS7MII e i monitor HDR

Sony Professional sarà a MicroSalon Italia, nella suggestiva cornice di Cinecittà, per presentare la propria gamma di telecamere e soluzioni per le produzioni cinematografiche.

 

VENICE, ultima nata della gamma CineAlta e prima telecamera cinematografica digitale che cattura le immagini in formato full frame 24 x 36 mm, sarà al centro della proposta di Sony per il cinema. Inoltre saranno presenti il camcorder PMW-F55, ben noto al mondo cinematografico per le caratteristiche innovative, e la FS7MII, standard de facto nel mondo dei documentaristi.

 

Funzionalità anamorfiche, sensore intercambiabile, sistema di filtri ND a 8 livelli, New Color Management & Established Workflows combinati in un Unique Creative Filming Tool, funzionalità “Dual Base ISO”: tutto questo è VENICE. Le straordinarie prestazioni di questo gioiello tecnologico saranno visibili allo stand Sony, ove sarà possibile assistere alla demo di live grading e alla gestione dei file con il nuovo formato di registrazione X-OCN (eXtended Tonal Range Original Camera Negative) ideale per l’HDR e capace di fornire trasferimenti dati più veloci ed un risparmio sul costo dei supporti di archiviazione, senza compromettere il risultato delle immagini.

 

Presso lo stand Sony sarà inoltre presente la FS7MII, la telecamera XDCAM 4K con sensore CMOS Super35, e la F55, dalle dimensioni compatte e apprezzata in tutto il mondo per il suo utilizzo versatile.

Sony allestirà una dark-room all’interno della quale sarà possibile ammirare le incredibili possibilità creative offerte dall’HDR di Sony, con il confronto “side-by-side” fra i monitor OLED 4K TRIMASTER ELTM PVM-X550 da 55’’ e BVM-X300 da 30’’.

Nell’ambito del programma di conferenze organizzate da MicroSalon Italia presso la Sala Fellini, sono previsti due interventi di Sony:

· 16 marzo alle ore 16,30 – “X-OCN file format, a world of advantages” per scoprire le potenzialità applicative e i vantaggi del formato di registrazione X-OCN,

· 17 marzo alle ore 16,00 – “VENICE and more – creative freedom, technology, experiences and images ” per approfondire le funzionalità dell’ultima nata CineAlta, con la proiezione del filmato realizzato appositamente con VENICE dal famoso Direttore della Fotografia Claudio Miranda. Alla prova in scenari estremi, VENICE esprime una grande creatività e una straordinaria resa del colore mai raggiunta in precedenza, con skin tones naturali e aree scure espressive.

 

I visitatori potranno inoltre iscriversi ai corsi del Sony Digital Motion Picture Centre Europe (DMPCE) che si tengono presso i famosi Pinewood Studios in Gran Bretagna. Qui i professionisti possono partecipare ai corsi di formazione, provare in prima persona le telecamere 4K CineAlta di Sony in ambientazioni cinematografiche e trovare occasioni di confronto tecnico e di approfondimento con gli esperti del settore.

 

Informazioni su Sony: L’obiettivo di Sony Professional Solutions è liberare l’incredibile potenza delle immagini. Aiutare i clienti a raccontare storie, promuovere il cambiamento, stabilire connessioni emotive, stimolare l’apprendimento e attivare il potenziale disponibile è il cuore della nostra vision. Forte di una combinazione vincente di tecnologia e creatività, Sony collabora con le società operanti in una vasta gamma di mercati, tra cui media e broadcast, teatro, sanità, sport e corporate ed education, per fornire soluzioni innovative e rivoluzionarie per i clienti. Grazie a oltre 30 anni di esperienza e a una rete fidata di partner tecnologici affermati, Sony può contare su una vasta gamma di prodotti e servizi che offrono valore alle aziende e forniscono informazioni, formazione, intrattenimento e ispirazione ai loro clienti. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.pro.sony.eu e seguici su Twitter @SonyProEurope

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *