Vinicibando 2016: gli eventi e gli incontri di gusto in programma a Gaeta
Share

Vinicibando 2016: gli eventi e gli incontri di gusto in programma a Gaeta
“La Nuova Dieta mediterranea e il Cibo consapevole”, questo il tema 2016 della manifestazione che ogni anno ci guida alla scoperta dei sapori del BelPaese.
Di seguito gli appuntamenti previsti per la prima delle tre giornate ospitate nella splendida location del Villa Irlanda Grand Hotel:
Mercoledì 16 novembre: Roma – ore 11
Centro Servizi per i prodotti tipici e tradizionali di Agro Camera – Via de’ Burrò, 144 – (Piazza S. Ignazio)
Conferenza stampa di presentazione della VIII edizione di Vinicibando
Venerdì 18 novembre: Fondi – ore 11
MOF – Mercato Ortofrutticolo Fondi: Convegno
Agricoltura 4.0 e food innovator. Come l’innovazione sta trasformando il settore agroalimentare tra modalità di coltivazione e commercializzazione, tracciabilità, etichettatura e certificazioni di qualità.
Venerdì 18 novembre: Gaeta
ore 16 – 21: LE VETRINE DEL GUSTO – da venerdì 18 a domenica 20 novembre, ore 16 – 21
Sala Ciborio.
Nella suggestiva cornice della ex chiesa del Convento, allestimento degli spazi riservati ai produttori, alle migliori materie prime e ai territori. Presentazione delle aziende espositrici e degustazione delle eccellenze enogastronomiche protagoniste delle tre giornate
ore 16: SCUOLA DEL GUSTO GLUTEN FREE PER BAMBINI E RAGAZZI. IL CIBO CHE SORRIDE – Sala Belvedere –
prenotazione obbligatoria.
Per i bambini che frequenteranno tutti i laboratori in programma nelle tre giornate, sarà estratto un finesettimana nelle Terre del BioDistretto del Montalbano, ospiti di Casa Giuditta.
DIVERTIAMOCI CON IL “VISUALFOOD”. Con le specialist Maria Nasso, Nicoletta Mearelli e Mariolina Stasolla. Una simpatica occasione per coinvolgere i bimbi nella preparazione del pasto in maniera ludica e creativa.
Ad essere realizzati saranno piatti buoni e belli: ‘verdudrilli’, ‘tartazucchine’, ‘delfini panzerottini’, ‘cappelli dei pirati di melanzane’, per animare nel piatto magiche avventure e giocare con la fantasia. E mamme e papà impareranno presto a riproporle ai propri piccoli gourmet! (venerdì 18 novembre)
ore 16: LABORATORI DI CUCINA CREATIVA. Ritorno All’origine. Sapienza Gastronomica E Cibo Di Prossimità – Casina del Gusto
POLPETTE & CO. LA CUCINA ANTISPRECO. In collaborazione con You Chef e Istituto zoo profilattico sperimentale di Lazio e Toscana.
Vinicibando 2016: gli eventi e gli incontri di gusto in programma a Gaeta
SMART FOOD & STREET FOOD. LA NUOVA CUCINA URBANA. ore 17.45. Laboratorio di cucina creativa con Carlo Avallone (tiella Pizzeria del Porto) e la nutrizionista Maria Titti Solis
SPAZIO BIRRA
NON SOLO ORZO E LUPPOLO, MA ANCHE LENTICCHIE, CICERCHIE E ZAFFERANO. A LEZIONE CON I MASTRI BIRRAI
GRANDI DEGUSTAZIONI:
Sala Ottaviano – prenotazione obbligatoria
ore 17,15: MASTERCLASS sui nuovi modelli di degustazione per il riconoscimento dei profili sensoriali in relazione ai differenti sistemi vitivinicoli con comparazione delle schede Ais, Onav e francesi. A cura di Rita Mulas con degustazione di vini convenzionali, biologici e biodinamici appartenenti alla stessa unità di territorio.
ore 19,15: POGGIO ALLA META: dalla tradizione dei vitigni internazionali allo sviluppo dei vitigni autoctoni allevati e vinificati in biodinamica. Studio e presentazione di vini aziendali con particolare attenzione ai biologici e biodinamici ottenuti da vitigni autoctoni del basso Lazio. A cura di Mariano Nicotina
CENE GOURMET
Ristorante del Convento – ore 21
ALCHIMIE E GENERAZIONI MIGRANTI. Cena gourmet. Interpreti del Gusto: Fausto Ferrante (Da Fausto – Fondi) – Fabio Stivali (Il Simposio – Sermoneta) – Enrico Giordano e Michele Ruggeri (Centosedici – Terracina)
prenotazione obbligatoria – contributo 35 euro p.p.