LOADING

Type to search

Primo piano Sapori Tecnologia

Vivino, l’app che aiuta a gustare e condividere la scelta di un buon vino

Redazione Mar 3
Share

Al supermercato oppure al ristorante, quante volte vi è capitato di avere dei dubbi nel selezionare il tipo di vino più adatto all’occasione?

Da Copenaghen, Vivino arriva in soccorso di tutti coloro che non sono esperti di enogastronomia ma che non vogliono rinunciare ad un buon vicchiere di vino da accompagnare al pasto.

L’innovativa applicazione ideata da Heini Zachariassen e Theis Søndergaard e disponibile per iOS e Android, scannerizza l’etichetta della bottiglia fornendo immediatamente una serie di informazioni davvero utili al consumatore. Basta registrarsi gratuitamente e creare un profilo dove le proprie ricerche saranno salvate e potranno essere condivise con altri utenti: si tratta, dunque, di uno strumento non solo funzionale ma anche social.

Aprendo l’applicazione si accede immediatamente allo scanner che dovrà catturare l’etichetta, oppure, la carta di vini di un ristorante. Una volta a fuoco e immortalato il soggetto, l’app riconoscerà il vino e metterà a disposizione una sorta di identikit segnalando la provenienza, il voto e il prezzo medio, recensioni, composizione e suggerimenti su abbinamenti gastronomici.

Considero Vivino un punto di svolta per l’industria del vino”, ha dichiarato Heini Zachariassen, CEO e co-fondatore di Vivino. “Il mercato globale del vino è di oltre 290 miliardi dollari e sempre più persone si affidano a strumenti online per la ricerca. Le valutazioni dei vini offerte da Vivino vengono dagli utenti e offrono ai consumatori le informazioni di cui hanno bisogno per acquistare una bottiglia con consapevolezza“.

Per soddisfare ancora di più la curiosità e le esigenze dei consumatori, Vivino prevede una guida ai migliori vini in base alla fascia di prezzo, oltre ad una selezione delle eccellenze votate dagli utenti. Molto utile, inoltre, l’opzione di geolocalizzazione che individua i ristoranti più vicini segnalandone i vini disponibili.

Non sorprendono, quindi, gli oltre 1 milione di download, solo in Italia (e 15 milioni nel mondo), dal 2012 ad oggi. Grazie a Vivino, il vino non ha più segreti!

Tags:

You Might also Like