LOADING

Type to search

News pro Primo piano

Welfare: presentato il Rapporto Censis sui caregiver nel Parkinson avanzato, sostenuto da AbbVie

Redazione Nov 11
Share

Se ne è parlato oggi a Roma nella conferenza stampa di presentazione del 1° Rapporto Censis con il contributo non condizionato di AbbVie azienda biofarmaceutica italiana, sul ruolo del caregiver nel Parkinson avanzato.

La ricerca illustrata da Ketty Vaccaro, Responsabile dell’Area Welfare e Salute del Censis ha messo in luce gli oneri assistenziali di cui i familiari dei malati di Parkinson si fanno carico e sull’impatto che i compiti di cura hanno sulla loro condizione esistenziale a scapito di salute, lavoro e vita privata.

I caregiver sono soprattutto donne mogli e figlie, circa il 76,4%, impegnati in media 10 ore al giorno, nel 30% dei casi senza nessun aiuto. Il 79,2% ne ha risentito sul piano della salute, il 55,7% sacrifica il proprio tempo libero, il 36,9% il lavoro, il 31% le amicizie.

Le importanti limitazioni dei pazienti affetti dalla malattia di Parkinson rendono i compiti di assistenza dei caregiver molto onerosi considerando che in media si occupa del malato di Parkinson 8,8 ore della propria giornata.

Welfare: presentato il Rapporto Censis

L’impatto sulla salute dei caregiver è invevitabile con relativi problemi di depressione e solitudine con progressivi cambiamenti di vita e isolamento sociale.

Le importanti limitazioni dei pazienti affetti dalla malattia di Parkinson rendono i compiti di assistenza dei caregiver molto onerosi.

A moderare il dibattito tra le parti Nicoletta Carbone, Giornalista di Radio 24 coinvolgendo non solo i ricercatori, i medici, le associazioni, ma anche il mondo politico facendo nascere interessanti riflessioni sull’importanza della tanto auspicata approvazione per il riconoscimento e la valorizzazione del caregiver familiare nella legge di bilancio entro il prossimo marzo 2018.

La ricerca è stata discussa da Ignazio Angioni, membro della Commissione Lavoro del Senato e referente del disegno di legge quadro sul caregiver familiare, Alfredo Berardelli, Presidente della Fondazione Limpe.

Pietro Cortelli, Presidente dell’Accademia Limpe-Dismov, Vittoria D’Incecco, membro della Commissione Affari sociali della Camera, Fabrizio Greco, Amministratore delegato di AbbVie Italia, Fiammetta Landoni, Direzione Prevenzione delle dipendenze, doping e salute mentale del Ministero della Salute.

Loredana Ligabue, Direttrice della Cooperativa «Anziani e non solo», Giovanni Monchiero, membro della Commissione Affari sociali della Camera, Edoardo Patriarca, membro della Commissione Affari sociali della Camera e referente della proposta di legge sul caregiver familiare.

Presente per l’occasione anche Jury Chechi, testimonial ufficiale della Giornata nazionale del Parkinson.

Tags:

You Might also Like