LOADING

Type to search

Associazioni News pro Primo piano

WomenX Impact: il principale evento sull’empowerment e l’imprenditoria femminile torna in Italia con una grande edizione

Redazione Set 9
Share

Dal 17 al 19 novembre 2022 il FICO Eataly World di Bologna ospiterà l’evento internazionale di empowerment leadership femminile, finora più di 700 ticket venduti a 4 mesi dall’evento

Dopo il successo della scorsa edizione, WomenX Impact torna al FICO Eataly World di Bologna dal 17 al 19 novembre 2022 con il suo attesissimo summit internazionale, accessibile anche online.

Ad oggi sono già stati “staccati” più di 700 biglietti per quella che si preannuncia come un’edizione ricca di tante novità, a cominciare dalla main sponsorship con Eni.

Secondo le ultime statistiche, in Italia solo il 28% dei manager è donna e il divario tra uomini e donne nel mondo del lavoro si colmerà (forse)tra 132 anni.

L’evento di WomenX Impact risponde quindi a un reale bisogno del Paese di abbattere gli stereotipi di genere nella società italiana.

La community di professioniste che conta oltre 10000 donne continua a supportare le aziende con innovativi strumenti finalizzati alla riduzione degli ostacoli alla parità di genere.

Sono tanti i partner che hanno deciso di supportare e sponsorizzare l’iniziativa anche quest’anno. Oltre alla già citata Eni (main sponsor), anche UnileverToffoletto de Luca Tamajo and PartnersOlympusAmazon Web ServicesCiscoSas ItalyWundermann ThompsonFIMIC, solo per citarne alcuni. Numerose le aziende che saranno presenti durante i tre giorni di evento, tra cui YouTubeGromMediolanum, LinkedInFreeda.

Trovate la lista completa degli sponsor sul sito di WomenX Impact:https://www.womenximpact.com/ 

Ci saranno 4 sale in contemporanea e non mancheranno i momenti di networking come la cena di gala e due business lunches.

Il palinsesto degli speaker conta innumerevoli figure internazionali che arrivano da tutto il mondo, da Parigi, Bruxelles, Londra, Berlino, New York, Sydney, e non solo, per salire sul palco per formare ed ispirare le leader di oggi e di domani

Nella lunga lista di speaker troviamo Milena Sgaramella di Luxottica, Gaia Passerini di Wind Tre, Alessandra Mariani di TikTok, Claudia Mariani di Meta (Facebook), Chiara Longhi di Amazon Web Services, Erika Fattori di Nexi, Cristina Macina di Nestle, Sara Panza di Grom, Valentina Proietti Muzi di Fideuram Intesa San Paolo, Alice Farella Monti di Wella Company, Alice Taylor di Unilever Italy, Ludovica Gobbi di Banca Mediolanum, Francesca Mortari di YouTube, Daniela Cerrato di Mondadori Media, Marta Nappo di Iveco, Tonia Cartolano di Skytg24, Valentina Pasotti di Benefit Cosmetics, Miriam Frigerio di Sorgenia, Olga Farreras di LinkedIn Italia e Sara Ristori di Freeda, sono solo alcune delle professioniste che saliranno sul palco del summit.

Scopri la lista completa delle speaker presenti qui: https://www.womenximpact.com/speaker-2022/

Creato da Eleonora Rocca, WomenX Impact è nato per valorizzazione il ruolo delle donne nella società civile ed economica attraverso la presentazione di case studies e testimonianze di leadership femminile esposte da importanti imprenditrici, manager, CEO, influencer e libere professioniste.

La prima edizione si è chiusa con 700 partecipanti in presenza e 900 online, più di 150 speaker internazionali e 180 persone ospitate alla cena di gala. Sui social inoltre sono state registrate più di 420.000 interazioni, 13.100 utenti unici e altri 7.400 che hanno interagito con i vari contenuti delle pagine di WomenX Impact: gli utenti unici raggiunti in modo organico sono stati 163.000.

WomenX Impact è un evento immancabile, tratterà di innovazione digitale, di nuove professioni e del futuro del mondo del lavoro, per poterlo ripensare in un’ottica di felicità dei dipendenti, purpose, attrazione, valorizzazione dei talenti, gestione della maternità e multiculturalità dei team di lavoro.

Gli eventi saranno un mix tra come le aziende stanno affrontando questo cambiamento, Role Model Stories e spunti di riflessione importanti sul futuro dei media e della comunicazione, sul ruolo dei content creator e degli influencer nell’orientare le nuove generazioni rispetto ai valori in cui credere e tanti altri temi che verranno affrontati durante il summit.

L’agenda completa degli speech e dei vari workshop è consultabile qui:https://www.womenximpact.com/programma-wxi-2022/

Tags:

You Might also Like