LOADING

Type to search

Mondo e mercati Primo piano

XIV Meeting dei Segretari Generali

Redazione Set 9
Share

 delle Camere di Commercio Italiane all’Estero

XIV Meeting dei Segretari Generali

XIV Meeting dei Segretari Generali

A Genova, un momento di confronto e di assistenza per le imprese italiane decise ad investire sui mercati internazionali 

Il Meeting dei Segretari Generali delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, svoltosi a Genova dal 29 giugno al 2 luglio scorso, ed organizzato da Unioncamere Liguria e Assocamerestero in raccordo con Unioncamere.

Ha rappresentato un momento di confronto tra i soggetti del Sistema Italia e la rete delle 78 CCIE.

Cosi, per individuare percorsi e servizi di assistenza che consentano alle imprese italiane di cogliere le opportunità offerte dai 52 Paesi.

XIV Meeting dei Segretari Generali;

Cosi, in cui operano le Camere italiane all’estero e che queste ultime sono in grado di intercettare grazie al costante presidio del territorio e al radicamento all’interno della comunità imprenditoriale locale.

Il 1° e 2 luglio si è svolto il “Salone dell’internazionalizzazione”, che è stato sarà così articolato: nel pomeriggio di lunedì 1° luglio si è tenuto il seminario “L’Italia “in&out”.

Strategie per la governance dell’internazionalizzazione” il quale hanno preso parte i Segretari Generali delle Camere di Commercio Italiane all’Estero.

I rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali, del sistema camerale italiano, del mondo associativo, bancario e fieristico; il 2 luglio invece, è stata la giornata dedicata alle imprese, con incontri BtoB e workshop tematici.

Le imprese hanno avuto la possibilità di confrontarsi direttamente con i delegati delle CCIE per approfondire opportunità e modalità di radicamento sui mercati internazionali.

E’, inoltre, hanno assistito a nove Focus Paese (Sudafrica, Giappone, Singapore, Turchia, India, Stati Uniti, Corea del Sud, Brasile e Canada) e a tre workshop tematici.

Cosi, dove si è parlato di etichettatura dei prodotti e lotta alla contraffazione, contrattualistica internazionale, procedure import-export.

“Il Meeting di Genova ci offre l’occasione per un confronto concreto e costruttivo su un modello promozionale che sia più rispondente alle esigenze delle imprese che vogliono internazionalizzarsi, soprattutto in una fase congiunturale così delicata sia sul versante interno che su quello internazionale.

Sottolinea Leonardo Simonelli, Presidente di Assocamerestero – Riunire intorno a queste tematiche il Sistema camerale e i principali soggetti di promozione significa mettere realmente “a sistema” un patrimonio di esperienze e di conoscenza dei territori.

XIV Meeting dei Segretari Generali;

Essenziale per realizzare progetti realmente a beneficio delle imprese. Del resto è questo il momento giusto per presidiare con maggior efficacia i mercati.

I momenti di crisi infatti sono quelli in cui le opportunità possono essere colte e mantenute con maggior successo se si è tenaci e ben orientati al risultato.

E per questo la rete delle 78 Camere di Commercio Italiane all’Estero, radicata in 52 mercati, è il partner di riferimento per conoscere e operare meglio all’estero”.

Tags:
Previous Article
Next Article

You Might also Like

Next Up